Tematica Mammiferi

Lepus europaeus Pallas, 1778

Lepus europaeus Pallas, 1778

foto 250
Foto: MOdmate
(da de.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Lagomorpha Brandt, 1855

Famiglia: Leporidae Fischer de Waldheim, 1817

Genere: Lepus Linnaeus, 1758


itItaliano: Lepre europea

enEnglish: European Hare

frFrançais: Lièvre d'Europe

deDeutsch: Feldhase

spEspañol: Liebre común, Liebre europea

Specie e sottospecie

Lepus europaeus ssp. caspicus (Hemprich and Erhenberg 1832) - Lepus europaeus ssp. connori (Robinson, 1918) - Lepus europaeus ssp. creticus (Barrett-Hamilton, 1903) - Lepus europaeus ssp. cyprius (Barrett-Hamilton, 1903) - Lepus europaeus ssp. cyrensis (Satunin, 1905) - Lepus europaeus ssp. hybridus (Desmarest, 1822) - Lepus europaeus ssp. judeae (Gray, 1867) - Lepus europaeus ssp. karpathorum (Hilzheimer, 1906) - Lepus europaeus ssp. medius (Nilsson, 1820) - Lepus europaeus ssp. occidentalis (de Winton, 1898) - Lepus europaeus ssp. parnassius (Miller, 1903) - Lepus europaeus ssp. ponticus (Ognev, 1929) - Lepus europaeus ssp. rhodius (Festa, 1914) - Lepus europaeus ssp. syriacus (Hemprich and Ehrenberg, 1832) - Lepus europaeus ssp. transsylvanicus (Matschie, 1901)

Descrizione

Misura circa 70 cm di lunghezza, per un peso che sfiora i 7 kg: tali misure ne fanno il leporide vivente di maggiori dimensioni. È un animale dalla forma slanciata, con arti posteriori più lunghi di quelli anteriori, particolarità che gli conferisce la velocità e l'abilità di un grande corridore e saltatore. Il muso è caratterizzato da due grandi occhi e lunghe vibrisse. Gli occhi sono posti ai lati del capo, posizione che consente all'animale di avere un campo visivo molto ampio. Il senso dell'udito è particolarmente sviluppato: la mobilità degli ampi padiglioni auricolari permette di percepire e localizzare i minimi rumori. Il pelo ha una colorazione che va dal giallo-bruno al grigio-bruno sul dorso, mentre il ventre è sempre bianco-grigiastro: le lunghe orecchie hanno la punta nera, mentre la coda a fiocco è bianca con un pennacchio nero all'estremità. La lepre è un animale dalle abitudini crepuscolari e notturne; può essere osservata, anche se piuttosto di rado, anche di giorno, in particolare nei luoghi poco disturbati od in giorni particolarmente nuvolosi. A differenza dei conigli, la lepre non scava tane in profondità, ma si rifugia in anfratti naturali o in buche superficiali del terreno. Molto veloce, in fuga raggiunge i 60 km/h.È un animale molto timido e cauto. Hanno una dieta esclusivamente erbivora, comprendente, in estate, piante erbacee, frutti, e funghi. In inverno la dieta è naturalmente molto più povera, essendo costituita da erbe secche e cortecce di alberi ed arbusti. La stagione riproduttiva cade solitamente in primavera: durante questo periodo i maschi si raggruppano attorno alle femmine in estro, ingaggiando combattimenti per arrogarsi il diritto ad accoppiarsi per primi con esse. Tali combattimenti consistono in violenti colpi sferrati sia con le zampe anteriori che con quelle posteriori, oltre che morsi e balzi spettacolari. Durante l'arco dell'anno una femmina può portare a termine fino a tre gravidanze, a seconda della disponibilità di cibo; dopo una gestazione di 6 settimane nascono generalmente da 1 a 6 piccoli.

Diffusione

Tutta l'Europa ed il Nordafrica (incluse Gran Bretagna ed Irlanda), fino al Medio Oriente ed all'Asia centrale.


00098
Stato: Bulgaria
Nota: Belga
00150 Data: 10/06/2008
Emissione: Serie ordinaria - Animali selvatici
Stato: Belarus

00370
Stato: Hungary
00573
Stato: Bulgaria

00607
Stato: Switzerland
00855 Data: 25/05/1960
Emissione: Fauna locale - Mammiferi
Stato: Yugoslavia

00946
Stato: Czechoslovakia
00992
Stato: U.S.S.R.

01157
Stato: Barbuda
01440
Stato: Guinea-Bissau

01673
Stato: U.S.S.R.
02158 Data: 30/09/1967
Emissione: Conigli e lepri
Stato: Albania

02741 Data: 01/03/1982
Emissione: Parco naturale di Al-Areen
Stato: Bahrain
02768 Data: 28/03/1964
Emissione: Fauna Mammiferi
Stato: Albania

03106 Data: 10/03/1992
Emissione: Specie animali protette
Stato: Yugoslavia
04225 Data: 01/05/2015
Emissione: Flora e fauna di Alderney
Stato: Alderney